Conta Monete | Conta Banconote | Verificatori Banconote | SDSPConta Monete | Conta Banconote | Verificatori Banconote | SDSP
CONTATTO DIRETTO
+39 347 73 04 603+39 075 95 32 76
00 oggetto
Conta Monete | Conta Banconote | Verificatori Banconote | SDSP
  • Home
  • Shop
    • BANCONOTE
      • Contabanconote
      • Verifica Banconote
    • MONETE
      • Contamonete
      • Dispensatori di monete
    • ASSEGNI
      • Lettori Assegni – codeline
    • GIOCHI
    • ACCESSORI
  • LETTORI/SCANNER/STAMPANTI
    • Palmari
    • Lettori Scanner
    • Stampanti termiche
  • USATO GARANTITO
  • AZIENDA
    • Chi Siamo
    • News
    • FAQ
    • Condizioni di Vendita
  • Contatti
  • Account
    • Ordini
    • Dettagli account
    • Indirizzi
    • Password dimenticata
    • Wishlist
00 oggetto

La BCE ridisegnerà le banconote in euro entro il 2024

luca2022-05-24T14:43:07+00:00

La Banca centrale europea (BCE) intende dare una nuova veste grafica alle banconote in euro, istaurando una collaborazione con i cittadini europei che dovrebbe proseguire fino all’adozione della decisione finale nel 2024.

La nuova adozione prevede queste fasi:

  • La selezione di nuove immagini per le banconote in euro dovrebbe avvenire entro il 2024
  • La BCE chiederà il parere dei cittadini
  • Un gruppo interdisciplinare proporrà nuovi temi al Consiglio direttivo

 

 

Il processo di riprogettazione avrà inizio con la costituzione di focus group incaricati di raccogliere le idee dei cittadini in tutta l’area dell’euro riguardo a possibili temi per le future banconote in euro. Un gruppo di consultazione, composto da un esperto per ciascun paese dell’area, preselezionerà e presenterà quindi una serie di nuovi temi al Consiglio direttivo della BCE. I membri del gruppo di consultazione, già designati dalla BCE su proposta delle banche centrali nazionali dell’area dell’euro, sono specialisti di diverse discipline, dalla storia alle scienze naturali e sociali, dalle arti visive alla tecnologia. Il disegno delle banconote in euro attualmente in circolazione è ispirato al tema “Epoche e stili d’Europa”, rappresentato mediante finestre, portali e ponti.

“Le banconote in euro faranno sempre parte delle nostre vite. Esse sono un simbolo tangibile e visibile della nostra coesione in Europa, in particolare in tempi di crisi. Inoltre la loro domanda è ancora forte.” ha dichiarato la Presidente della BCE Christine Lagarde. “Dopo vent’anni è il momento di rinnovare l’aspetto delle nostre banconote affinché i cittadini europei di tutte le età e provenienze vi si possano riconoscere.”

Una volta ricevute le proposte del gruppo di consultazione, la BCE inviterà il pubblico a esprimersi sui temi preselezionati. Si terrà quindi un concorso di progettazione per le nuove banconote, a conclusione del quale la BCE si rivolgerà di nuovo alla collettività. La decisione finale sarà adottata dal Consiglio direttivo.

Avviando questo processo, il Consiglio direttivo della BCE tiene fede all’impegno di garantire banconote innovative e sicure che mantengano un legame con i cittadini europei. Il più recente Studio sulle abitudini di pagamento dei consumatori nell’area dell’euro mette in luce che nel 2019 il contante resta lo strumento di elezione per i pagamenti al dettaglio effettuati in presenza. Malgrado l’incremento dei pagamenti con strumenti alternativi durante la pandemia, la domanda di contante è aumentata, poiché esso riveste un ruolo fondamentale come riserva di valore. Nel quadro della strategia per il contante 2030 l’Eurosistema sta adottando misure concrete per garantire che il contante continui a essere ampiamente accessibile e accettato come mezzo di pagamento, anche qualora fosse introdotto l’euro digitale.

“Vogliamo progettare banconote in euro con cui i cittadini europei possano identificarsi e che utilizzeranno sentendosi orgogliosi della loro moneta”, ha dichiarato Fabio Panetta, Membro del Comitato esecutivo. “Condurremo il processo di riprogettazione delle banconote in euro in parallelo con la fase di indagine del progetto su un euro digitale. Con entrambi i progetti intendiamo assolvere il nostro mandato di offrire una moneta priva di rischio ai cittadini europei.”

Una volta conclusa la fase di progettazione, il Consiglio direttivo autorizzerà la produzione delle banconote e deciderà le possibili date di emissione.

Noi di SDSP ci stiamo preparando in vista di questo cambio di grafica delle banconote.

Condividi questo post

FacebookcinguettioLinkedInGoogle +E-mail

I nostri prodotti

  • Accessori (15)
  • Cassaforte con accettatore di banconote (0)
  • Contabanconote (14)
  • Contamonete (19)
  • Dispensatori di monete (2)
  • Giochi per Bambini e Adulti (0)
  • Lettori Assegni - codeline (1)
  • Lettori Scanner (3)
  • Logistica pacchi e spedizioni (0)
  • Palmari (3)
  • POS (2)
  • Prodotti Anti Covid-19 (0)
  • Stampanti termiche (4)
  • Uncategorized (1)
  • Usato Garantito (3)
  • Verifica Banconote (11)
Contatti
  • Sede: Via Bagnolo, 32, 06061 Castiglione del Lago PG
  • Telefono: 0039 347 730 4603 / 0039 075 953276
  • Email: info@sdsp.it

LINK VELOCI

  • Account
  • Ordini
  • Contatti
  • Condizioni
  • Garanzia
  • Faq
S.D.S.P. di Folcolini Cristiano - Sistemi di Sicurezza Professionali | P.I. 02540810542 | C.F. FLCCST76S15A390Y | privacy & cookies policy | web agency
  • Home
  • Shop
    • BANCONOTE
      • Contabanconote
      • Verifica Banconote
    • MONETE
      • Contamonete
      • Dispensatori di monete
    • ASSEGNI
      • Lettori Assegni – codeline
    • GIOCHI
    • ACCESSORI
  • LETTORI/SCANNER/STAMPANTI
    • Palmari
    • Lettori Scanner
    • Stampanti termiche
  • USATO GARANTITO
  • AZIENDA
    • Chi Siamo
    • News
    • FAQ
    • Condizioni di Vendita
  • Contatti
  • Account
    • Ordini
    • Dettagli account
    • Indirizzi
    • Password dimenticata
    • Wishlist
  • Accesso
ITA --> Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. ENG --> We use cookies to make sure you can have the best experience on our site.OkLeggi di più - Read More